
La Cinta Senese Az. Agr. Podere Risalso
"Ambrogio Lorenzetti ritrasse la specie in un proprio affresco del 1338, dal nome Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo (nel riquadro La campagna ben governata), conservato nel Palazzo comunale di Siena."
I nostri animali vivono in fattoria con i principi dell’Allevamento Etico www.allevamento-etico.eu.
Alleviamo la cinta senese nell'unico modo possibile, in spazi e ambienti spontanei, nella tutela della loro salute e del loro benessere.
L’allevamento è all'aperto, nei boschi misti ricchi delle specie arboree mediterranee, soprattutto lecci e querce da ghianda. I suini sono allevati allo stato semi-brado, con ricoveri per la notte e con una superficie individuale di un ettaro per 12 animali. L'allevamento aderisce alle disposizioni del Disciplinare del Consorzio di Tutela che prevede la tracciabilità a partire dalla fase dell'accoppiamento. Ogni pezzo di carne, anche a trancio, deve avere il bollino descrittivo dove si riporta il numero individuale e il marchio D.O.P.
Per conoscere il Disciplinare visitate ilsito www.cintasenesedop.it
Entra e scopri i sapori della nostra terra la Toscana...